Comete del mese

Un outburst autunnale per la cometa 29P/Schwassmann-Wachmann La cometa periodica 29P/Schwassmann-...
Le Comete di Maggio 2020 Questo mese si presenta molto...
Le comete di Aprile 2020 Una guida per osservare le principali...
La cometa C/2019 Y4 (ATLAS) continua la sua corsa verso il perielio   La cometa C/2019 Y4 (ATLAS)...

Ultimi articoli

Manuale Winafrho v10 | Dom, 19/02/2023 - 12:02
Pubblicata la nuova release del manuale...
Manuale WinAfrho v. 09 | Mer, 23/06/2021 - 11:20
Pubblicata la nuova release del manuale...
Ritorna la cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko | Lun, 31/05/2021 - 11:26
La cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko è...
Manuale WinAfrho: pubblicata ultima revisione | Sab, 17/04/2021 - 08:44
Pubblicata ultima revisione del manuale...
Pubblicato l'ultimo rilascio del manuale WinAfrho | Mer, 24/02/2021 - 21:16
E' stata pubblicata l'ultima revisione...

Benvenuto nel sito della Sezione Comete della U.A.I.

Le grandi comete sono tra gli oggetti più affascinanti che possiamo ammirare sulla volta celeste.

Seguirne l’apparizione di giorno in giorno è sempre una grande emozione che coinvolge profondamente l’osservatore. In queste pagine troverete le indicazioni per dedicarsi all’osservazione, sia con il semplice scopo di ammirare uno spettacolo celeste unico, sia per dedicarsi a studiare e comprendere la natura di questi oggetti.
Se le grandi comete sono rare, ve ne sono molte osservabili ogni anno con relativa facilità mediante la tecnologia digitale, anche con piccoli telescopi.
All’appassionato si offre quindi un ampio panorama con oggetti che, pur essendo spesso modesti, non mancheranno mai di sorprenderci.